Utensili per falegname [dinamica]
Dal martello, alla sega, allo scalpello molti sono gli attrezzi necessari per il lavoro da falegname. Un vasto assortimento di utensili manuali ed elettrici ti permetteranno di lavorare il legno con estrema accuratezza e precisione optando tra allettanti fasce di prezzo.
22 prodotti
Visualizzi 1 - 22 di 22 prodotti
La guida completa ai migliori strumenti per falegnami e come possono farti risparmiare tempo
Introduzione: quali sono i 10 migliori strumenti di cui ogni falegname ha bisogno?
I falegnami sono professionisti qualificati che possono creare una varietà di cose dal legno. Di solito sono lavoratori autonomi o lavorano per un'impresa edile. Un falegname deve avere gli strumenti giusti per svolgere il proprio lavoro e questo articolo ti fornirà i 10 migliori strumenti di cui ogni falegname ha bisogno.
10 migliori strumenti di cui ogni falegname ha bisogno:
-
Martello
-
Sega
-
Metro a nastro
-
Livello
-
Pistola sparachiodi
-
Trapano
-
Sega a croce
-
Set di cacciaviti e set di punte da trapano
-
Set pialla manuale e scalpello (solo per lavori di carpenteria fine!)
-
Piedini di livellamento
Quali sono gli usi tipici di diversi strumenti e perché?
Il trapano viene utilizzato per praticare fori in una varietà di materiali. È buono per praticare fori in metallo, plastica e legno.
Il martello è uno degli strumenti più antichi ancora in uso oggi. Può essere usato per piantare chiodi nel legno o per rompere grossi pezzi di pietra.
Una sega è uno strumento che taglia il materiale utilizzando una lama sottile con denti affilati su un bordo. È comunemente usato per tagliare legno e altri materiali come metallo e plastica.
Come scegliere lo strumento giusto per portare a termine il lavoro?
Lo strumento da falegname giusto dipende dal tipo di lavoro che stai facendo. Ad esempio, un seghetto alternativo è perfetto per tagliare curve e forme irregolari. Una sega è un elemento essenziale per taglieri trasversali e tagli grezzi. Uno scalpello è ottimo per intagliare o modellare il legno e rimuovere il materiale in eccesso, mentre una sega può essere utilizzata per tagliare o sfondare il legno. Un martello è uno strumento necessario per piantare chiodi e avvitare viti, mentre un cacciavite viene utilizzato per serrare le viti. Un trapano avvitatore a batteria è uno strumento essenziale per praticare fori e avvitare viti. Il giusto tipo di trapano dipenderà dalle dimensioni del lavoro che devi fare. Ad esempio, se sei un falegname professionista o un hobbista a cui piace costruire cose durante il fine settimana, potrebbe essere necessario un potente trapano a batteria in grado di forare materiali resistenti.