Caratteristiche cassetta d'ispezione TUTTO:
- La cassetta d'ispezione TUTTO è ideale per alloggiare collettori semplici, Multifar e complanari usando gli appositi supporti Art. 7500 - 7550
- Fissaggio del coperchio con viti
- Il materiale di realizzazione della cassetta è la plastica, di preciso Edistir - polistirene antiurto
- La cassetta resiste ad una temperatura massima d'ambiente pari a 75°C
- Sono presenti le guide per l’inserimento dei supporti di fissaggio per i collettori
- Per fissare il coperchio mediante viti sono predisposti i fori ai lati della cassetta
- Inserti rimovibili presenti su ogni lato della cassetta
- Sono presenti anche i fori di passaggio ai lati del coperchio della cassetta di ispezione
- Dimensioni della cassetta di ispezione 480 x 250 x 80 mm
Quali sono i collettori che possono essere installati nella cassetta?
La cassetta d'ispezione TUTTO può essere combinata con diverse tipologie di collettori con particolari caratteristiche tecniche che andiamo ad elencare:
- collettori Multifar. Se disponi di questo modello di collettori con valvola di sfogo aria e valvola a sfera, assicurati che l'interasse misuri 45 mm, abbia dimensioni 3/4" - 1" e 5 derivazioni. Se, invece, sono presenti tappo e valvola a sfera, valgono medesime misure ma con 6 derivazioni;
- collettori Semplici con interasse 50 mm. Se disponi di questo modello con valvola di sfogo aria e valvola a sfera, assicurati che abbia dimensioni 3/4" - 1" e 5 derivazioni. Se, invece, sono presenti tappo e valvola a sfera, valgono medesime misure ma con 6 derivazioni;
- collettori Semplici con interasse 36 mm. Se disponi di questo modello con valvola di sfogo aria e valvola a sfera, assicurati che abbia dimensioni 3/4" - 1" e 5 derivazioni. Se, invece, sono presenti tappo e valvola a sfera, valgono medesime misure ma con 7/8/9 derivazioni;
- collettori complanari con arresti, con dimensioni 3/4", interasse 49 mm e 12 derivazioni;
- collettori complanari semplici, con dimensioni 3/4", 1", interasse 40 mm e 6 + 6 derivazioni.